Lo sport > il ciclismo
SB0004
Giro dei tre laghi - Crusinallo - 5 giugno 1938, vince Spirito Godio primo a sinistra che taglia il traguardo cadendo. - Archivio Accendiamo la MemoriaSB0005
Domenico Piemontesi (Boca, 11 gennaio 1903 – Borgomanero, 1 giugno 1987) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista dal 1922 al 1938, vinse undici tappa al Giro d'Italia e molte classiche del panorama italiano fra cui un Giro di Lombardia - Archivio AllegraSB0006
Pasquale Fornara - (Borgomanero, 29 marzo 1925 – Borgomanero, 24 luglio 1990) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista dal 1949 al 1961, detiene il record di successi al Tour de Suisse con ben quattro affermazioni - Archivio AllegraSB0011
1920 - partenza della Coppa di Briga - Vinse Libero Ferrario che diventerà poi campione mondiale dei dilettanti nel 1923 a Zurigo. Parteciparono a quella gara corridori come Domenico Piemontesi, Ermanno Valazza, Raffaele Piralla e Giuseppe Savoini - Archivio E.AllegraMostra altro