La guerra > Seconda Guerra Mondiale e Resistenza
G0004
25 aprile 1945 a Borgomanero presso Villa Marazza, partigiani caricano le armi del presidio fascista.G0011
Il Comandante Cino Moscatelli affacciato al balcone di Piazza Martiri a Cavaglio d'Agogna (per gentile concessione Tino Bettini)G0012
Partigiani immortalati nei pressi della casa di Carletto Leonardi a Cavaglio d'Agogna.La data dello scatto dovrebbe riferirsi ad alcuni giorni dopo il 25 aprile del '45.
(per gentile concessione di Tino Bettini) — presso Cavaglio d'Agogna.
G0013
Partigiani immortalati nei pressi della casa di Carletto Leonardi a Cavaglio d'Agogna.La data dello scatto dovrebbe riferirsi ad alcuni giorni dopo il 25 aprile del '45.
(per gentile concessione di Tino Bettini) — presso Cavaglio d'Agogna.
G0017-Funerali Mora & Gibin.jpg
Borgomanero 3 maggio 1945 - Funerali Mora & Gibin - [Archivio Fam. Mora]G0021-Funerali Mora & Gibin.jpg.jpg
Borgomanero 3 maggio 1945 - Funerali Mora & Gibin - [Archivio Fam. Mora]G0020-Funerali Mora & Gibin.jpg.jpg
Borgomanero 3 maggio 1945 - Funerali Mora & Gibin - [Archivio Fam. Mora]G0019-Funerali Mora & Gibin.jpg.jpg
Borgomanero 3 maggio 1945 - Funerali Mora & Gibin - [Archivio Fam. Mora]G0018-Funerali Mora & Gibin.jpg
Borgomanero 3 maggio 1945 - Funerali Mora & Gibin - [Archivio Fam. Mora]G0022
Anno 1945 - Otto partigiani non identificati della divisione Garibaldi (Valsesia). Cinque di loro hanno divisa e mostrine delle divisioni garibaldi valsesiane; tre sono in abiti civili. - Archivio A.MarziG0023
Partigiano Athos, Gino Rinolfi di Armeno, 22 anni, delegato politico di distaccamento garibaldino, trucidato a Borgoticino un mese prima del 25 aprile. (Con Maschinepistole MP 40, mitra di assalto tedesco in dotazione ai paracadutisti ed alle Waffen SS, arma potente nei combattimenti a distanza ravvicinata, preda bellica) - Archivio A.MarziMostra altro