Cartoline di propaganda della Grande Guerra
Le cartoline postali illustrate, nate in Francia e ampiamente utilizzate tra la fine del' Ottocento e l'inizio del Novecento da parte dei turisti per tenere i contatti con i propri amici e familiari, allo scoppio del primo conflitto mondiale assunsero una rinnovata importanza.
Le famiglie, che sentivano l'esigenza di comunicare con i propri uomini al fronte, usarono ampiamente questo mezzo, intensificando la corrispondenza scritta.
Le cartoline assunsero anche un valore strategico propagandistico, perché l'illustrazione si prestava facilmente a veicolare slogan e messaggi relativi alla guerra. Vennero così stampate numerose cartoline che rappresentavano i soldati colti in azioni eroiche, raffigurazioni del nemico che coglievano gli aspetti più barbari e feroci, immagini satiriche per ridicolizzare le potenze nemiche; il tutto allo scopo di stimolare la partecipazione e il senso di responsabilità della nazione nel momento del pericolo per la patria.
Accanto a queste immagini, vennero stampati numerosi foglietti, che venivano distribuiti tra la popolazione, e che promuovevano Prestiti Nazionali particolarmente vantaggiosi per sostenere una Guerra che aveva dissanguato le casse statali.

Cartolina - 1915 - Archivio A.Marietti

Cartolina - Comitato Propaganda Croce Rossa - Archivio A.Marietti

Cartolina - Archivio A.Marietti

Cartolina Artistica della più Grande Italia - 1915 - Archivio A.Marietti

Cartolina - Archivio A.Marietti

Cartolina - Comune di Milano - Pellicce Pro-Soldati - Archivio A.Marietti

Cartolina - 1915 - Archivio A.Marietti

Cartolina - Archivio A.Marietti

Cartolina - Archivio A.Marietti

Cartolina - 1915 - Archivio A.Marietti

Cartolina - Guerra Italo-Turca - Archivio A.Marietti

Cartolina - Archivio A.Marietti

Foglietto pubblicitario - Archivio A.Marietti

Foglietto Comitato d'Azione fra Mutilati Invalidi e Feriti di Guerra - Archivio A.Marietti

Foglietto pubblicitario - Archivio A.Marietti

Foglietto pubblicitario - Archivio A.Marietti

Foglietto pubblicitario - Archivio A.Marietti

Foglietto pubblicitario - Archivio A.Marietti

Foglietto pubblicitario - Archivio A.Marietti

Foglietto pubblicitario - Archivio A.Marietti

Foglietto pubblicitario - Archivio A.Marietti

Foglietto pubblicitario - Archivio A.Marietti

Foglietto pubblicitario - Archivio A.Marietti

Foglietto pubblicitario - Archivio A.Marietti

Foglietto pubblicitario - Archivio A.Marietti

Foglietto pubblicitario - Archivio A.Marietti

Foglietto pubblicitario - Archivio A.Marietti

Foglietto pubblicitario - Archivio A.Marietti

Foglietto pubblicitario - Archivio A.Marietti

Foglietto pubblicitario - Archivio A.Marietti

Foglietto pubblicitario - Archivio A.Marietti

Foglietto pubblicitario - Archivio A.Marietti

Cartolina - Prestito Nazionale - Archivio A.Marietti

Cartolina - Prestito Nazionale - Archivio A.Marietti

Cartolina - Prestito Nazionale - Archivio A.Marietti

Cartolina - Prestito Nazionale - Archivio A.Marietti

Cartolina - 1918 - Archivio A.Marietti

Cartolina - Quinta Squadriglia Aeroplani - 1917 - Archivio A.Borgatta

Cartolina - Quinta Squadriglia Aeroplani - 1917 - Archivio A.Borgatta

Cartolina - Avanti Savoia - Archivio A.Borgatta

Cartolina - 1918 - Lotta di un "Caproni" con sue Fokker - Archivio A.Borgatta